L'ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta principalmente con difficoltà di attenzione, iperattività ed impulsività. L'ADHD può influire su molti aspetti della vita quotidiana: l'apprendimento, le relazioni sociali e la regolazione delle emozioni. Questo disturbo può presentarsi in forme diverse, che variano in intensità e combinazione di sintomi.
Nella quotidianità i bambini con ADHD sembrano "azionati da un motore", faticano a stare fermi, ad aspettare il proprio turno, a prendersi cura delle proprie cose, ad avere tutto il necessario quando devono fare un'attività. Frequentemente a scuola rispondono alle domande dell'insegnante senza aver aspettato la conclusione della domanda ed iniziano ad agire ancor prima che siano state date tutte le istruzioni. L'impulsività può manifestarsi anche nel mettere in atto comportamenti a rischio, come ad esempio attraversare la strada senza guardare.
Il potenziamento delle funzioni esecutive è fondamentale per supportare i bambini con ADHD, poiché queste funzioni (che includono pianificazione, organizzazione, gestione del tempo e controllo degli impulsi) tendono ad essere compromesse. Il rafforzamento delle funzioni esecutive può migliorare l’autocontrollo, la capacità di attenzione, la regolazione delle emozioni e le abilità organizzative, contribuendo ad una vita quotidiana più strutturata e ad un miglior rendimento scolastico.
Tel. 339 8552646 Sasso Marconi, Bologna